sabato 10 settembre 2011

VFNO 2011

Buongiorno a tutti! :) come promesso, in questo post pubblichiamo le foto della VFNO che si è tenuta a Milano l'8 Settembre ( e che sarà a Roma il 15 settembre).
Una serata fantastica. Siamo arrivate a Milano per le 18.30 e già nell'aria si respirava il sapore del glamour :) ci siamo incontrate subito con un'altra fashion blogger e carissima amica, Giulia di The Smiley Bow e tutte e tre insieme abbiamo iniziato a perderci nelle vetrine e nei stupendi vestiti della serata. Da S.Babila a via Montenapoleone i nostri occhi si sono ingolositi con un paio di scarpe di Jimmy Choo e con i meravigliosi abiti di Valentino, per passare poi alle borse e all'abbigliamento un pò più accessibile di Zara e Mango, che quest'anno hanno migliorato moltissimo le collezioni, per tessuti e disegni.
Verso metà serata siamo state da Golden Point in Corso Vittorio Emanuele dove abbiamo rivisto un'altra fashion blogger e amica, Sara di Chic Neverland e conosciuto Chiara di Love Chiaradeanna. Lì la Cate si è prestata come modella, assistita dalle "personal shopper" della serata, Sara e Chiara. Poi ci siamo infilate da Penny Black dove come ospite d'onore c'era Chiara Ferragni.
Stanche ed esauste verso le 23.15 ci dirigiamo verso la metropolitana, soddisfatte e felici della bellissima serata....ma la sorpresa inaspettata e più gradita l'ho tenuta per ultima....abbiamo avuto la fortuna e l'immenso piacere di incontrare la persona che per noi è paragonabile ad una Dea scesa in terra: Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia. Mai felicità più grande. Dopo una serata come questa non si può chiedere di più! :)
baci baci

A. & K.






Cate












Franca Sozzani :)




Giulia e Cate


Io e Cate












 















Giulia, The smiley Bow






Chiara, Sara e Giulia


Cate










mercoledì 31 agosto 2011

lunedì 29 agosto 2011

In a Thursday afternoon

Buongiorno a tutti! :)
spero vi sia piaciuto l'ultimo post sul matrimonio e  che abbia soddisfatto la nosta amica Sarah, ma anche tutte le altre lettrici ;) Oggi abbiamo deciso di mostrarvi alcune foto scattate un Giovedì pomeriggio, tra la campagna milanese, le spighe di grano e un sole che giocava a fare il timido, nascondendosi dietro le nuvole!
vi lascio alle foto, diteci che ne pensate :)
Kisses


A. & K.








vestitino: Fiorucci, stivali: H&M, pochette: No brand








maglietta: Bershka, bikers: Oviesse, borsa: H&M, occhiali da sole: No brand






venerdì 26 agosto 2011

Matrimoni low cost?! Si può fare!





Questo post è dedicato a Sarah, una nostra paziente (scusaci per l’attesa!) lettrice e commentatrice che ci ha chiesto di scrivere qualcosa a proposito dei matrimoni LOW COST: come si fa a risparmiare nel  giorno più bello della vita di una coppia, senza far sembrare il matrimonio un evento misero o poco chic?
Frequentando il corso per diventare Wedding Planner, io e Alice abbiamo anzitutto imparato che bisogna abbandonare il luogo comune che recita: “Wedding Planner? No! Mi costerebbe troppo!”.
Ragazze non è per forza sempre così!
Bisogna sfatare i miti televisivi che ci presentano la figura del W.P. come qualcuno che ci fa dilapidare i risparmi di una vita in cambio di un matrimonio da favola: la favola c’è anche a prezzi più contenuti!La figura del W.P. inoltre può aiutare moltissimo gli sposi anche a contenere i prezzi! I W.P. si rivolgono a dei fornitori fissi per tutto quello che concerne i preparativi al matrimonio (partecipazioni,fiori,musica,catering,abiti ecc) ed essendo clienti fidelizzati, ottengono spesso interessanti sconti! Per questo spesso il fai-da-te non aiuta, anzi… può alzare di gran lunga le vostre spese!



Per non dilungarci troppo, abbiamo deciso di stilare un “vade mecum” del matrimonio low cost: dove si può intervenire per cercare di ridurre i prezzi che vi verranno proposti. Badate bene: sono solo delle indicazioni generali, non ci sono obblighi!  ;) Ah ovviamente il nostro primo consiglio è: affidate anima e corpo ad un/una W.P. : non ve ne pentirete!

1_  Gli invitati : siate estremamente sicuri su chi invitare: il giorno del matrimonio è solo vostro e dovete condividere la vostra felicità solo con chi davvero amate. Avete il diritto di invitare chi volete, non l’obbligo di riunire il vostro albero genealogico! J


2_ Il ricevimento : Oltre ai numerosissimi locali “in” nati solo per location da matrimonio, esistono moltissimi agriturismi, ristoranti o locande disposte ad ospitare voi e i vostri invitati a prezzi più competitivi; inoltre non siete obbligati a fare un pranzo classico: fare un buffet o un ricco happy hour  in un giardino è di gran moda!Per i più modaioli esiste anche la “colazione di nozze”, con brioches e cappuccini che può continuare con un delizioso brunch.



3_ Abiti e accessori: questo punto è molto delicato, perche spesso la sposa non vuole rinunciare ad acquistare l’abito dei suoi sogni. Se però siete ancora indecise o non avete idee, possiamo consigliarvi di dare un’occhiata agli abiti delle collezioni precedenti: bellissimi e comunque da sogno, ma con un prezzo più contenuto.


4_ Fiori: ovviamente non vogliamo consigliarvi di prendere fiori già recisi o un po’ appassiti. L’idea “eco” è quella di scegliere delle piante, anche fiorite, per addobbare le location. Possono essere acquistate o anche solo noleggiate, a vostro piacimento.


5_ Foto: altro tasto dolente. Di sicuro le fotografie o i video del matrimonio sono tra le cose più importanti perché sono i documenti che rimarranno in eterno a ricordare il fatidico giorno del SI. Se però ve la sentite di affidare questo compito ad un amico, competente, il risparmio sarà garantito!

6_ Bomboniere: sono un ricordo che voi lascerete agli invitati, quindi non può essere scadente! Per risparmiare, invece che scegliere i classici oggetti in argento, fate qualcosa di vostro: un ricordo, una fotografia, un video che possa essere più significativo per voi e per gli invitati: così avrete un bel risparmio!






In ogni caso NON rinunciate mai a:
-          Sposarvi nel periodo e nel luogo che preferite o a cui siete affezionati
-          Al viaggio di nozze, dove potrete gustarvi i primi momenti felicemente insieme.
-          Se avete deciso per il pranzo tradizionale, non eliminate delle portate per risparmiare: la figura non è delle migliori e non si risparmia nemmeno così tanto!
-          Realizzare il vostro sogno di un matrimonio. Low cost o no non rinunciatevi!

K. and A.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...